Cristina Merusi
Sindaco di Sala Baganza
Le linee guida che hanno ispirato la mia squadra si basano sulla convinzione che innovazione e miglioramento della qualità della vita siano possibili nel rispetto della storia culturale di Sala Baganza, caratterizzata dallo spirito di solidarietà e collaborazione tipico delle piccole comunità.
Ritengo un dovere imprescindibile per la nostra generazione, salvaguardare il patrimonio di valori e di beni ambientali e artistici di cui disponiamo, per una giusta convivenza civile. E' un impegno che dobbiamo sentire nei confronti dei nostri figli e delle generazioni future.
Per valori intendo valori morali; primo fra tutti il rispetto profondo dell'uomo verso l'uomo e dell'uomo verso l'ambiente che lo circonda. In questa prospettiva rientra il rispetto per la persona anziana, che ha diritto di poter vivere una vecchiaia serena; per il bambino, affinché possa crescere protetto e consapevole del mondo che lo circonda; per le persone in difficoltà, che devono poter contare sull'aiuto del paese in cui vivono.
Per beni intendo l'ambiente in senso lato, a partire dall'acqua, il bene più prezioso ed indispensabile fino all'energia, il cui utilizzo deve essere oculato ed ottimizzato. Penso inoltre che per lo sviluppo del nostro territorio, sia necessario puntare sul turismo (inteso prevalentemente del fine settimana) in quanto pur non essendo una delle grandi città d'arte del nostro bel Paese, abbiamo un territorio che offre molteplici opportunità: dall'arte con la nostra Rocca Sanvitale, la Pieve Romanica, il Borgo di San Vitale, ecc.. al paesaggio con il Parco dei Boschi di Carrega, le splendide zone della collina ed il torrente, al percorso eno-gastronomico, con le nostre Aziende specializzate nel settore agro-alimentare ed i ristoranti che sanno accostare il meglio della rinomata cucina tradizionale locale a nuove piacevoli sorprese per il palato.
Ritengo che nel perseguire tutti questi obiettivi abbiano un ruolo d'importanza fondamentale tutte le Associazioni di Volontariato, comprese quelle sportive, così numerose ed attente al bene del territorio e di chi lo abita. Pertanto, dovremo collaborare con esse in modo sempre più stretto.
Per perseguire tutti questi obbiettivi comuni chiedo il vostro appoggio come accorta collaborazione e stimolo prezioso.